265 utenti


Libri.itGLI UCCELLI vol. 2CHI HA RUBATO LE UOVA DI MIMOSA?LA PESTE SCARLATTAMARINACOSÌ È LA MORTE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

Totale: 116

5 Marzo 2013 22:03

Il complotto

di Lucio Garofalo

Il complotto Provo a scrivere un post dedicato al tema del “complotto”, visto che ultimamente sta circolando la notizia concernente il giudizio entusiastico espresso da Goldman Sachs sull’esito delle elezioni politiche italiane ed in particolare rispetto alla vittoria del M5S... continua

711 visualizzazioni - 0 commenti

9 Luglio 2008 12:01

Il deserto rosso avanza tra truppe cammellate, sciacalli e sceicchi locali

di Lucio Garofalo

IL DESERTO ROSSO AVANZA TRA TRUPPE CAMMELLATE, SCIACALLI E SCEICCHI LOCALI In questi giorni è in corso di svolgimento il congresso più infuocato, dopato e cammellato (*) nella storia del Prc, in cui si consuma uno scontro che non ha nulla di nobile ed epico, ma corrisponde solo ad una spregevole resa dei conti finale... continua

878 visualizzazioni - 0 commenti

27 Gennaio 2008 19:15

Il Giorno della Memoria

di Lucio Garofalo

INDIANI D’AMERICA E BRIGANTI MERIDIONALI Premessa Non c’è dubbio che nel campo delle interpretazioni e delle valutazioni storiche, a maggior ragione nell’ambito dell’insegnamento della storia, sarebbe opportuno evitare atteggiamenti troppo faziosi, enfatici e dogmatici, per adottare un approccio possibilmente critico e problematico verso le questioni, i personaggi e i processi storici sottoposti allo studio e all’attenzione degli alunni... continua

1183 visualizzazioni - 3 commenti

15 Febbraio 2021 14:48

Il governo neo-democristiano di Mario Draghi

di Lucio Garofalo

Ricordo che i golpe, un tempo, venivano attuati dai militari, oggi li ispirano i grandi banchieri e i tecnocrati dell'alta finanza, emissari della Confindustria ed alti referenti del Vaticano. Tuttavia, in modo ipocrita li chiamano "governi tecnici"... continua

596 visualizzazioni - 0 commenti

3 Luglio 2007 09:05

Il nuovo ordine mondiale

di Lucio Garofalo

IL “NUOVO ORDINE MONDIALE” (ovvero come sfasciare e governare il mondo) DA RONALD REAGAN ALLA FAMIGLIA BUSH All’inizio degli anni ’90, dopo il tracollo dell’Unione Sovietica e del Patto di Varsavia, i cui stati-satelliti erano caduti uno dopo l’altro come tante tessere di un’impressionante serie di domino, gli Stati Uniti erano rimasti l’unica superpotenza militare sulla scena globale... continua

926 visualizzazioni - 0 commenti

25 Settembre 2016 11:09

Il pane e i denti

di Lucio Garofalo

Come recita un antico adagio popolare, "il padreterno regala il pane a chi è sprovvisto dei denti", l'Istituto Comprensivo di Lioni ha ricevuto il pane, ma non i denti per masticarlo. Nel senso che l'istituto dispone di due edifici all'avanguardia, sia per ospitare la sezione dell'infanzia e della primaria, sia per la secondaria di primo grado... continua

1377 visualizzazioni - 0 commenti

12 Marzo 2013 10:06

Il papa ?relativista?

di Lucio Garofalo

Il papa “relativista” Da oggi, martedì 12 marzo, si riunisce il conclave chiamato ad eleggere il nuovo papa. Nella Città del Vaticano, che è uno Stato nello Stato, per l’esattezza è lo Stato più piccolo del mondo, eppure è sempre molto influente, la figura del papa è praticamente simbolica, un po’ come avviene nel caso del nostro Presidente della Repubblica... continua

747 visualizzazioni - 0 commenti

8 Marzo 2013 10:47

Il significato rimosso dell'8 marzo

di Lucio Garofalo

Il significato rimosso dell'8 marzo Come ogni anno il giorno dell’8 marzo si ripete stancamente la festa della donna, che ripropone liturgie e modalità rituali e gestuali di segno edonistico commerciale, frutto di un processo di svuotamento, di rimozione o travisamento del valore più autentico dell’idea originaria, del senso più antico e profondo di una festa laica come l’8 marzo... continua

730 visualizzazioni - 1 commento

26 Dicembre 2021 11:54

Il tempo dei rimorsi o dei rimpianti?

di Lucio Garofalo

Quando il tempo dei rimpianti è già trascorso, mentre il tempo dei ricordi è ancora lontano, vuol dire che è sopraggiunto il tempo dei rimorsi. Il che non significa necessariamente che si è arrecato del male, ma soltanto che si è vissuto. Nel bene e nel male... continua

272 visualizzazioni - 0 commenti

15 Dicembre 2007 17:32

Il tradimento "rosso"

di Lucio Garofalo

IL TRADIMENTO “ROSSO" Premetto che il sottoscritto è rimasto sostanzialmente fermo e coerente rispetto alle proprie posizioni, pur aggiornandosi costantemente e criticamente. Casomai sono altri che si sono distaccati progressivamente dalle opzioni originarie... continua

813 visualizzazioni - 0 commenti